Di seguito riportiamo le informazioni necessarie, le quote richieste per il Tesseramento alla ns. Associazione, comprensive di Assicurazione RCT, e la relativa modulistica. L'affiliazione avviene tramite ACSI Ciclismo - associazione di Cultura, Sport, Tempo Libero e Promozione Sociale riconosciuta dal CONI.
Per procedere al tesseramento, dovrai:
Consegnare il modulo di richiesta tesseramento
NB: si prega di prendere visione dell'Informativa allegata
Consegnare un certificato medico di idoneità all'attività sportiva (specifico per il ciclismo)
agonistica se desideri tesserarti nelle categorie Master
non agonistica se desideri tesserarti come Cicloturista
NB: per identificare il tesseramento più adatto a te, consulta il Regolamento Tecnico ACSI oppure contattaci.
Procedere al pagamento della quota associativa per la stagione in corso.
Le somme assicurate (in base alla tipologia di cartellino scelta al momento del tesseramento):
BASE - compreso costo cartellino: premio € 37,00
VECCHI TESSERATI € 65,00 NUOVI TESSERATI € 85,00
Infortuni
€ 80.000 in caso di morte
€ 80.000 in caso di invalidità permanente con franchigia assoluta 7% elevata a 9% in allenamento
€ 20,00 diaria giornaliera per ricovero ospedaliero – franchigia 5 giorni / massimo 90 giorni
€ 15,00 diaria da gessatura/tutori immobilizzanti – franchigia 4 giorni / massimo 20 giorni
€ 200,00 rimborso a forfait (solo in allenamento) a seguito di fratture e fino al 9% di ip
Responsabilità civile verso terzi massimale di euro 1.500.000,00 unico – con franchigia di € 200,00 solo in allenamento
INTEGRATIVA – compreso costo cartellino: premio €61,00
VECCHI TESSERATI € 90,00 NUOVI TESSERATI € 110,00
Infortuni
€ 80.000 in caso di morte
€120.000 in caso di invalidità permanente con franchigia assoluta 5% elevata al 6% in allenamento
€ 30,00 diaria giornaliera per ricovero ospedaliero – franchigia 5 giorni / massimo 90 giorni
€ 20,00 diaria giornaliera per gessatura/tutori immobilizzanti – franchigia 4 giorni / massimo 20 giorni
Responsabilità civile verso terzi massimale di euro 2.500.000,00 unico – con franchigia di € 200,00 solo in allenamento
Per informazione e completezza si allega la dizione di gessatura indicata in polizza riguardante la copertura “EXTRA”.
“L’apparecchio gessato, oppure il tutore immobilizzante, purché siano applicati a seguito di frattura radiograficamente accertata o rottura miocapsulolegamentosa articolare clinicamente accertata in ambiente ospedaliero. È considerata gessatura anche la frattura scheletrica, radiologicamente accertata, che non abbia comportato alcuna applicazione di mezzo di contenzione o tutore immobilizzante. La garanzia viene estesa agli infortuni che abbiano comportato una applicazione di apparecchio gessato o di un tutore immobilizzante senza che vi sia stata una frattura scheletrica radiologicamente accertata. Tale estensione viene erogata in una misura pari al 50% di quella prevista in polizza a titolo di gessatura”.
La scelta dell’opzione tra garanzia BASE e INTEGRATIVA va esercitata al momento del rilascio del cartellino. Se nel corso dell’anno si volesse cambiare opzione, cioè il passaggio della copertura assicurativa, si deve effettuare unicamente un versamento su c/c postale intestato all’Agenzia di Assicurazione. Rimane invariata anche la polizza di Responsabilità Civile verso Terzi a beneficio della Società, con massimali di euro 6.000.000,00 e franchigia di € 300,00.
Borgomanero, 27 Dicembre 2024.
IL PRESIDENTE
Giorgio Mauro Medina